 
    
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master MENTS – Metodi, Normativa e Tecniche per la Sicurezza convenzionale e non convenzionale
Siamo lieti di annunciare l'apertura delle iscrizioni alla seconda edizione del Master MENTS – Metodi, Normativa e Tecniche per la Sicurezza convenzionale e non convenzionale. Dopo il successo della prima edizione, conclusasi a marzo con oltre 90 diplomati, il percorso formativo riparte con un programma ancora più approfondito e innovativo.
Obiettivi del Master
Il Master MENTS è progettato per fornire una formazione altamente qualificata sui rischi, la prevenzione e la sicurezza in ambiti convenzionali e non convenzionali. I partecipanti acquisiranno conoscenze sulle competenze degli esperti che operano in situazioni di emergenza e alto rischio, analizzando best practices nazionali e internazionali con casi studio e lezioni apprese.
Tra gli argomenti trattati:
- 
        Prevenzione e gestione di incendi, emergenze idriche, idrogeologiche e geologiche; 
- 
        Intervento, investigazione e ripristino della normalità in situazioni di emergenza, sia di matrice intenzionale che non intenzionale; 
- 
        Tecniche di salvaguardia dell’incolumità delle persone e protezione dei beni in caso di calamità pubbliche; 
- 
        Utilizzo di strumenti hardware e software per la gestione delle emergenze. 
Le lezioni saranno strutturate in moduli teorici e pratici, con l’integrazione di seminari facoltativi e una prova finale con esercitazione TTX.
Requisiti di ammissione
Il Master è rivolto a candidati in possesso di:
- 
        Laurea specialistica/magistrale o di vecchio ordinamento; 
- 
        Titolo di studio estero corredato di attestato CIMEA; 
- 
        Per studenti extracomunitari residenti in Italia, è richiesto un regolare permesso di soggiorno per studio o lavoro; 
- 
        Gli studenti stranieri extracomunitari residenti all’estero devono attenersi alla normativa vigente. 
Sono ammessi anche uditori e la frequenza di singoli insegnamenti.
Dettagli organizzativi
- 
        Lingua di insegnamento: Italiano 
- 
        Data di inizio: 11 aprile 2025 
- 
        Modalità didattica: Lezioni frontali, moduli pratici, seminari integrativi e prova finale TTX 
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni su programma e costi, contattare la segreteria didattica:
- 
        Colomba Russo - Alba Iannotti - Riccardo Quaranta 
- 
        Telefono: +39 339 68 13349 , + 39 347 100 4189 
- 
        Sito web: https://www.cbrngate.com/master-ments/master-ments-2-edizione-24-25/ 
Affrettati, le iscrizioni sono aperte!

Write a comment